Conti
in tasca all’impianto a gas
LA ConversionE A GPL e metano CONVIENE
“Nonostante
i costi di ammortamento, andare a GPL e metano conviene sempre. Anche se
si è fatta sentire la mancanza del beneficio degli incentivi statali”.
Il
pieno di gas costa
circa la metà
rispetto alla benzina e dopo gli ultimi aumenti anche la forbice
rispetto al gasolio è notevolmente aumentata. Un risparmio immediato,
che compensa in tempi rapidi il costo per la trasformazione mentre molti
modelli nuovi sono offerti a gas allo stesso prezzo di quelli a benzina.
Senza contare che si possono dedicare le risorse così risparmiate ad
altri consumi necessari per la famiglia e ora ridotti dato l’elevato
costo dei carburanti tradizionali.
“GPL e metano sono sempre stati
economici, oltre che ecologici. Dato che nell’attuale congiuntura appare
ancora più evidente.
La
convenienza è lampante ed è la medesima per chi trasforma l’auto in
after market o per chi la acquista già omologata a gas.”
Il commento è di Alessandro
Tramontano, Presidente del Consorzio Ecogas, associazione che
dal 1992 è attiva per la diffusione del gas per autotrazione. Secondo le
ultime stime, infatti il risparmio è immediato ed evidente e, in caso di
conversione in after market in brevissimo tempo si ripaga il costo.
Per chi volesse vedere il risparmio, in
considerazione del proprio veicolo e con le proprie abitudini di
utilizzo, può facilmente calcolare la personale convenienza utilizzando
il foglio di calcolo disponibile in rete su
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm dove è
possibile verificare le spese per ogni carburante
L’utilizzo del gas in alternativa ai
carburanti tradizionali è un
bel vantaggio per il consumatore finale e, grazie alle ridotte emissioni
di CO2, anche per le case auto:
i tagli del CO2 consentono di risparmiare sui conti salati dovuti
dall’industria automobilistica all’Europa. Il regolamento
CE 443/2009 del 23/04/2009, che definisce
i livelli di emissione dei veicoli nuovi è chiaro: chi non li rispetta,
paga!
“Anche i benefici per l’ambiente sono
altissimi – ha sottolineato
Tramontano – soprattutto in termini di CO2 e PM10. Potrebbero
diventare davvero significativi se gli autoveicoli a GPL e metano
potessero conquistare nuove quote di mercato come è accaduto negli anni
scorsi grazie alla campagna pluriennale di incentivi statali. Contributi
dei quali oggi si sente la mancanza, mentre abbiamo appurato che il
contributo per la trasformazione in officina sarebbe praticamente a
costo zero per lo Stato, grazie alle imposte e IVA derivante dal maggior
giro d’affari generato” .
(Comunicato CSM)
Il risparmio a gas secondo il TG1-RAI del 3
maggio 2012 ORE 20.00
(auto di media cilindrata)
km percorsi |
Costo/Consumo |
312 |
€ 20 GPL |
€ 38 BENZINA |
(fonte servizi giornalistici
Rai)
Si noti che utilizzando il metano il
risparmio è ancora maggiore.
Il risparmio a gas secondo OPEL
Confronto costo/consumo carburanti
fatto su medesimo modello
Con 20 € di
carburante |
vettura
utilizzata |
km percorsi |
Opel Zafira 1,4
Tutbo a benzina 140 cv |
172 |
Opel Zafira 2.0
Diesel 130 cv |
277 |
Opel Zafira 1,4
GPL 120 cv |
287 |
Opel 1,6 Menano
150 cv |
443 |
(fonte QN 15/06/2012)
|