Note:
1) Il calcolo tiene
in considerazione solo il consumo
scritto dall'utente ed i chilometri percorsi con un litro di carburante. Il sistema
NON è collegato con nessuna banca dati di case automobilistiche, ma fa i calcoli in base al consumo indicato dall'utente. Non
tiene conto del costo di trasformazione. Per informazioni sul costo di trasformazione, utilizzare il link in fondo alla pagina.
2) Per il GPL, bisogna considerare il fatto che un'auto alimentata a
GPL consuma mediamente il 10-12%
in più rispetto al suo tradizionale consumo a benzina. Pertanto il calcolo tiene conto automaticamente di una differenza di percorrenza chilometrica per unità di prodotto, considerando il 12% di aumento MASSIMO del consumo. Vale a dire che l'utente potrà scrivere il valore del consumo/benzina noto per l'auto in esame:
il calcolo consumo/GPL, per l'auto trasformata a gas, viene elaborato automaticamente. Si noti anche che taluni costruttori di impianti affermano che il proprio impianto non influisce sul consumo dell'auto, quindi l'utente può utilizzare la tabella considerando la condizione PEGGIORE. Vale a dire che, nel migliore dei casi, si risparmia anche il 10% in più del valore di risparmi indicato.
3) Per quanto concerne
il Metano, il calcolo è stato fatto considerando
1 Kg. di metano pari a 1,5 litri di benzina (significa che con 1 Kg di metano un'auto percorre lo stesso chilometraggio che farebbe con 1,5 litri di benzina), essendo diverso il peso specifico e vendendosi il metano a Kg e non a litri.
Essendo 1 litro di benzina equivalente a 0,667 kg di metano, ne discende che, con un dato prezzo in kg, per per avere il prezzo/costo in litri, bisogna moltiplicare il prezzo espresso al kg per 0,667. Il calcolo del risparmio risultante dalla tabella esprime il consumo in litri/km indicato elaborando il dato kg/Km. Molti infatti
erroneamente pensano - soprattutto coloro che non hanno l'abitudine di usare il metano per la propria auto - che il prezzo esposto sia "litro" oppure che 1 Kg = 1 Litro, ma non è così. A titolo esemplificativo: se il metano costasse 1,00 Euro/Kg, bisognerebbe calcolare il costo del consumo litri/km considerando il prezzo del metano pari a 0,667 Euro/litro. Noi indichiamo
il prezzo correttamente con l'unità di misura indicata in colonnina (cioè kg), ma
il calcolo del consumo è fatto "a litro" per praticità di confronto con gli altri carburanti. L'utilizzo del metano non influisce particolarmente sul consumo del carburante dell'auto, quindi l'utente può indicare come consumo lo stesso valore dell'alimentazione a benzina.
4) In merito al gasolio il calcolo è indicativo relativamente ad un parametro di controllo di costo/consumo, non essendo - ancora - trasformabile un'auto con un motore diesel (cioè alimentato a gasolio). Sostanzialmente il "dato gasolio" è inserito per dare all'utente una quantificazione del confronto costo/annuo tra i vari carburanti di un dato veicolo di cui è noto il consumo/km e che percorra un dato chilometraggio ipotizzato dall'utente. Le riviste specializzate riportano i parametri di consumo per chilometro per quasi tutte le auto in vendita. Per la parte "consumo" il discorso è esattamente inverso rispetto al punto 2). Quindi il calcolo della differenza di costo-carburante è stato aggiornato automaticamente considerando una percorrenza chilometrica maggiore del 15% con un litro di gasolio rispetto allo stesso modello alimentato benzina.
Anche qui bisogna considerare che lo stesso modello alimentato a gasolio costa di listino più del modello-benzina.
[Ogni riproduzione dei calcoli e della tabella senza citare la fonte - www.ecomobile.it - è vietata]