LA RIVISTA INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA INNOVATIVA PER LA MOBILITA' 

 

Navigazione


In primo piano:


Quanto si risparmia

utilizzando il gas per autotrazione?

Calcola da solo il tuo risparmio


Driving Tests.

Abbiamo provato per voi delle auto a gas (GPL e metano) sia con impianti di serie che montati in aftermarket

 

see Driving T. in English


Turismo ecologico:

Località, Paesi e città italiane votate all'ambiente


Il Gas nel Mondo:

Notizie e dati sull'uso del gas per autotrazione negli altri Paesi del mondo


Il Mondo del Gas:

Tutto quello che bisogna sapere sul gas per autotrazione


Elenco distributori Gas

   


 

Ecomobile è media partner di


 

 

 

 

Due giorni d’incentivi a Maggio

 

velocissimi

 

 

Alle ore 16,30 del 9 maggio 2014 gli incentivi sono finiti dli incentivi partiti il 6 maggio 2014! Il provvedimento ha reso disponibili i – pochi -  contributi “BEC” (Basse Emissioni Complessive) del Ministero dello Sviluppo Economico per effetto del DL 83/2012, convertito con modificazioni dalla Legge 134/2012. Gli incentivi erano destinati all’acquisto di veicoli nuovi ecologici.

Gli incentivi erano  diretti all’acquisto di auto nuove elettriche, ibride, a metano, a GPL, a biometano, a biocombustibili, idrogeno, con emissioni complessive di CO2 non superiori a 120, 95 e 50 g/km. Sono inoltre inclusi ciclomotori e motocicli a due o tre ruote, quadricicli, auto e veicoli commerciali leggeri aventi le stesse caratteristiche ecologiche. A fronte dell’acquisto del veicolo è obbligatoria la rottamazione da parte dell’acquirente, di un veicolo di proprietà immatricolato da oltre 10 anni, tranne nel caso di acquisto di veicolo nuovo con emissioni non superiori a 95 g/km di CO2.

Il fondo destinato all’iniziativa era solo di 63,4 milioni di euro che corrispondevano a 1,3 milioni di euro del 2014 in aggiunta alle risorse non utilizzate nel 2013. Gli incentivi variavano a seconda delle emissioni di CO2.

Da questa tornata di incentivi erano esclusi i veicoli  aftermarket – cioè trasformati dopo l’immatricolazione - a GPL e metano oltre alle auto ”chilometri zero”.

 

«Sicuramente è stato un provvedimento efficace per l’ambiente e dimostra attenzione alla scelta dell’auto ecologica che molti cittadini fanno – ha dichiarato il presidente del Consorzio Ecogas Alessandro Tramontano –, inoltre ha premia il lavoro di tutto un settore che dimostra grande vitalità. Peccato siano durati solo duo giorni ma è stata la dimostrazione lampante che se incentivata l’auto a gas si compra. Aspettiamo provvedimenti strutturali anche per le auto trasformate dopo l’acquisto così come da noi insistentemente richiesto: in questo periodo non tutti possono permettersi di comprare un’auto nuova
 

 

      

 

 

     

In collaborazione con

In cooperation with

   
 
 
     
             
  È un prodotto editoriale Edit by  CENTRO STAMPA E MEDIA Srl Bologna P.ta IVA 01554891208

Agg. 05/06/2014 16:00