LA RIVISTA INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA INNOVATIVA PER LA MOBILITA' 

 

Navigazione


In primo piano:


Quanto si risparmia

utilizzando il gas per autotrazione?

Calcola da solo il tuo risparmio


Driving Tests.

Abbiamo provato per voi delle auto a gas (GPL e metano) sia con impianti di serie che montati in aftermarket

 

see Driving T. in English


Turismo ecologico:

Località, Paesi e città italiane votate all'ambiente


Il Gas nel Mondo:

Notizie e dati sull'uso del gas per autotrazione negli altri Paesi del mondo


Il Mondo del Gas:

Tutto quello che bisogna sapere sul gas per autotrazione


Elenco distributori Gas

   


 

Ecomobile è media partner di


 

Editorial web

  Editorial in English

Manovra ecologica?

 

 

Il mese di agosto 2011 rimarrà nella storia del nostro Paese come il mese delle “grandi manovre”.

Una volta si usava questa terminologia per definire attività di addestramento militare, adesso si userà per definire le innumerevoli variazioni di quella che, a fine luglio, sembrava una grande e unica manovra economica che avrebbe risolto ogni cosa.

Senza voler entrare nel dettaglio e, per ritegno, non volere commentare l’incredibile balletto delle cifre e provvedimenti che nel giro di poche ore sono comparsi e svaniti come conigli nel cappello di un prestigiatore, emerge evidente che non esiste nulla in merito all’ambiente e la mobilità ecologica. Meglio, esiste in negativo. Cioè avendo prosciugato ogni risorsa locale nessun comune incentiverà con provvedimenti propri la mobilità ecologica locale. Tanto meno nessun provvedimento nazionale verrà più messo in campo.

E dire che i vari incentivi degli ultimi 3-4 anni hanno dato un impulso economico a piccoli imprenditori artigiani e sviluppato un indotto tecnologico di grande qualità. Senza contare che la procedura degli incentivi, basata su prezzi esposti e fatture da allegare, di fatto ne impediva l’evasione. Di conseguenza, IRPEF in aumento e IVA assolta con buona pace della lotta agli evasori. Adesso sembrerebbe tutto finito. Di incentivi nemmeno l’ombra, nessuna traccia di impegni strutturali. Tutti a casa quindi?  

Ma noi non siamo pessimisti e vediamo il bicchiere sempre mezzo pieno. La crisi generalizzata e il timore del futuro porta il pubblico/utente ad una maggiore attenzione al proprio bilancio familiare. Indubbio che l’utilizzo del metano e del GPL comporta un buon 50°% di risparmio. Adesso molte officine, stringendo la cinghia e razionalizzando il proprio lavoro offrono trasformazioni a gas a prezzi vantaggiosi.   Vale la pena di approfittarne: con quello che si risparmia sul costo del carburante (vedere il foglio di calcolo sul nostro sito),  ci si può permettere qualche pizza in più, altrimenti negata.

.

Ugo Nazzarro

      

Se avete commenti o volete scrivere al direttore, usate: : direttore@ecomobile.it

 

 

 

 

 

N. 96 Aug / Sept 2011

 The magazine is bilingual and is available online too

 

Clicca sulla copertina e sfoglia la rivista

Click on the Union Jack for English


Buona lettura

 

 

 

   Per avere una copia omaggio

 

Home

  
     

In collaborazione con

In cooperation with

   
 
 
     
             
  È un prodotto editoriale Edit by  CENTRO STAMPA E MEDIA Srl Bologna P.ta IVA 01554891208

Agg. 05/06/2014 16:00