Grazie ad un recente studio effettuato da Parclick, compagnia di prenotazione di parcheggi online con oltre un milione di utenti attivi in Europa, è stato evidenziato che sei lavoratori su dieci utilizzano ogni giorno la propria auto per recarsi sul posto di lavoro.
Primi progetti bandiera Pnrr, 5 sull’idrogeno
A Palazzo Chigi l’8 giugno la firma dei primi Protocolli di Intesa con sei regioni per l’avvio dei Progetti bandiera del Pnrr.
Rifornimento idrogeno a Mestre
Inaugurata il 10 giugno, alla presenza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, del direttore generale Energy Evolution di Eni Giuseppe Ricci e dell’ad di Toyota Motor Italia Luigi Ksawery Lucà la nuova Enistation a San Giuliano di Mestre (Venezia).
DR Automobiles Groupe: nuovo record di immatricolazioni
Soddisfazione in casa DR Automobiles Groupe. In cinque mesi, con 7.598 targhe, ha quasi raggiunto i volumi totali dello scorso anno (8.362 immatricolazioni).
Aci è anche radio
Partite il 3 maggio le trasmissioni dell’emittente radiofonica ACI Radio, la nuova voce dell’Automobile Club d’Italia diffusa attraverso il canale digitale in tecnologia DAB+ e il web, veicolata anche da una app che faciliterà l’ascolto dell’emittente e il dialogo con la redazione.
Snam e Golar Lng per la rigassificazione
Snam e Golar LNG Limited hanno firmato un contratto per l’acquisizione, da parte del gruppo Snam, del 100% del capitale sociale di Golar LNG NB 13 Corporation, che possiede come unico asset la nave di stoccaggio e rigassificazione (Fsru) Golar Tundra, per un corrispettivo di 350 milioni di dollari (circa 330 milioni di euro).
Metano auto: aumentano consumi, rete e quota biometano
Dopo la pesante recessione 2020, dovuta alla pandemia, nel 2021 l’erogato metano auto (in tutte le sue forme: CNG, BioCNG, GNL e BioGNL) ha ripreso a crescere, facendo segnare consumi attorno al miliardo di metri cubi, con un aumento del 6,6%: il 28% è costituito da biometano, gas di origine rinnovabile che contribuisce sensibilmente a una ulteriore riduzione delle emissioni.