Swapfiets collabora con l’azienda italiana produttrice di pneumatici Vittoria per migliorare le prestazioni e prolungare la durata delle loro famose bici elettriche.
Si tratta di un brand che sottoscrive l’innovativo programma Vittoria2GO Service – il primo servizio B2B che permette di noleggiare pneumatici invece di acquistarli – facendo un importante passo avanti verso il raggiungimento del loro obiettivo di avere biciclette circolari al 100%.
MG-20: da Ducati e MT Distribution la nuova e-bike pieghevole
Ducati presenta MG-20, la prima e-bike pieghevole in magnesio della linea Ducati Urban e-Mobility, sviluppata in licenza da MT Distribution.
eBike di lusso firmate Porsche
Porsche amplia la gamma di prodotti studiati per la mobilità elettrica grazie alle nuove bici a pedalata assistita realizzate con Rotwild.
E-Bike Valeo: dall’automotive alle biciclette
La sfida di Valeo, che opera nell’elettrificazione automotive a livello mondiale, non è costruire biciclette, ma dotarle dei motori che sviluppa, ottenendo un sistema di pedalata assistita in grado di combinare prestazioni, efficienza, comfort, facilità di utilizzo e riduzione delle emissioni di CO2.
Troll, la fat bike di Brinke
Come ogni ebike, anche Troll è progettata per promuovere un nuovo modo di muoversi e di spostarsi sia nella quotidianità sia in vacanza, consentendo uno stile di vita attrattivo.
BCG, monopattini nella mobilità post-Covid: mercato potenziale da 30 miliardi di dollari
Dopo i lockdown forzati, grazie ai quali si è riuscito a contenere l’aumento dell’inquinamento, emerge sempre di più il bisogno di un’alternativa all’auto privata per spostarsi, considerando le restrizioni e la diffidenza dei cittadini nell’uso dei mezzi pubblici.
In risposta a questa situazione, il mercato dei monopattini elettrici è cresciuto in modo significativo nell’ultimo periodo e a dimostrarlo è sia la loro presenza in circa 350 città di tutto il mondo sia gli investimenti che le aziende stanno effettuando per superare i vincoli operativi legati al loro sviluppo.
Helbiz e Telepass promuovono la rivoluzione della micromobilità elettrica
Il delicato contesto delineato dall’emergenza sanitaria ha agito da ulteriore spinta alla rivoluzione della micromobilità. Monopattini e bici elettriche stanno conquistando sempre di più le nostre città, alleggerendole dal traffico e dai costi ambientali. L’impatto di questa trasformazione sulle abitudini delle persone è invece meno evidente, soprattutto per ciò che riguarda le buone norme di convivenza sociale. Per affrontare questo tema di grande attualità Helbiz, in collaborazione con Telepass Pay, promuove una serie di attività incentrate sulla sicurezza e sull’educazione civica nell’era della new mobility.